ARIANNA OPERAMOLLA illustrator
  • Portfolio
    • All
    • Books
    • Educational
    • Personal projects
    • Commissions
    • Editorial
    • Branding
    • Sketchbooks
  • About/Contact
  • Services
  • Studenti
  • Blog
  • Portfolio
    • All
    • Books
    • Educational
    • Personal projects
    • Commissions
    • Editorial
    • Branding
    • Sketchbooks
  • About/Contact
  • Services
  • Studenti
  • Blog
Search

L'importanza del disegno dal vero

3/9/2018

6 Comments

 
Foto
Studio da Giambologna ("Il ratto delle Sabine", Loggia dei Lanzi, Firenze)
Sono ben consapevole, avendo seguito un percorso di studi artistici, di quanto sia importante dedicarsi, quando possibile, al disegno dal vero. Disegnare qualcosa che si ha realmente dinanzi permette di avvicinarsi al soggetto, di girarci attorno, di capire davvero com’è fatto.
Per diversi anni ho abbandonato quest’abitudine: il timore che in luoghi pubblici qualcuno mi si avvicinasse per guardare il mio disegno, invadendo uno spazio per me del tutto privato, mi ha sempre trattenuta dal portare con me carta e matita.

A fine maggio di quest’anno, in occasione di un bel viaggio di dieci giorni a Firenze, ho deciso di provare a superare questo limite portando con me uno sketchbook. Dopo qualche tentativo un po’ goffo di disegnare in piedi nei musei affollati e dopo qualche pagina strappata via dal mio album, ho cominciato a sentirmi un po’ più a mio agio. Certo, ho capito che qualcuno cercherà sempre di guardare il mio foglio, anche se sto disegnando il David con l’originale di Michelangelo proprio lì davanti (ma davvero, come si può guardare me che disegno piuttosto che quella meraviglia?). Però ho capito anche quanto sia fondamentale non lasciare che certe timidezze ci limitino nelle attività che desideriamo fare: da quando ho cominciato a disegnare anche fuori dal mio studio, la mia mano è diventata un po’ più libera e un po’ più veloce (un vantaggio non da poco quando si lavora in editoria con tempi molto stretti).
​
E voi appartenete alla categoria dei disegnatori un po' timidi o a quella dei passanti un po' spioni?

CATEGORIE: VITA DA ILLUSTRATORE, SKETCHBOOK
6 Comments
Francesca link
5/9/2018 08:42:39

Amo disegnare dal vero, come dici tu è importantissimo, ma anche io sono sempre a guardarmi le spalle perché avere qualcuno dietro che ti fissa può essere un po’ inquietante... settimana scorsa, al british museum, due turisti giapponesi mi hanno chiesto di poter fotografare il mio disegno 😅

Reply
Arianna Operamolla link
5/9/2018 16:34:08

Ciao Francesca,
"guardarsi le spalle" è proprio l'espressione giusta :D
A Firenze un ragazzo mi si attaccò come una cozza mentre disegnavo il David, non faceva altro che parlarmi e guardare sul foglio, alla fine mi sono dovuta allontanare per l'imbarazzo. I turisti giapponesi che scattano la foto ricordo mi ispirano simpatia, invece, devi essere stata una piacevole visione da voler ricordare durante il loro viaggio!

Reply
Adelaide link
29/4/2021 15:45:22

Arianna, quest'articolo mi consola!
Spesso mi sento a disagio anche a disegnare davanti a parenti e amici: sono vulnerabile perché attraverso tante fasi durante un disegno, anche quella della frustrazione quando quella mano, quel piede non vengono proprio come vorrei e non desidero che qualcuno lo veda.
Leggendo il tuo articolo penso che far vedere quegli sbagli sfati anche l'idea errata dell'artista che, appena tocca una matita, crea un capolavoro; diciamo 20 fogli dopo! Quindi grazie, prenderò esempio! Adelaide

Reply
Arianna Operamolla link
30/4/2021 00:54:13

Ciao Adelaide,
grazie per la tua testimonianza!
In effetti è vero, tante persone sono convinte che noi disegnatori siamo una sorta di miracolati, bravi per chissà quale caso; invece, c'è tanto lavoro dietro ogni cosa che facciamo.
Capisco il tuo disagio nel disegnare davanti a parenti e amici, ma allora ti direi di uscire e disegnare fuori casa quando loro non ci sono. Tanto adesso, in tempi di Covid, nessun estraneo dovrebbe avvicinarsi ad una distanza minore di quella di sicurezza per spiare :D

Reply
Cristina
3/9/2021 22:20:36

Mi piace guardare gli artisti che dipingono per strada, però se dovessi disegnare all'aperto o in un museo mi sentirei in imbarazzo se qualcuno mi guardasse... perché poi mi disconcentro e sbaglio continuamente. 😅

Reply
Arianna Operamolla link
4/9/2021 11:54:28

Ciao Cristina,
è un problema comune :)
Credo che si possa superare solo prendendo il toro per le corna: disegnando in luoghi pubblici per superare la soggezione che la presenza altrui ci incute. Non si può che diventare più sicuri di sè, nel disegno ed anche in molte situazioni di vita, che per me sono settori a stretto contatto!

Reply



Leave a Reply.

    Foto
    Ciao e benvenuto sul mio blog! In questo spazio scrivo di ciò che mi piace e mi ispira, oltre che delle mie vicende da illustratrice. ​Spero che faremo amicizia!

    Categorie

    Tutti
    Agenzie Di Illustrazione
    Appuntamenti
    Commissioni Private
    Corsi Di Illustrazione
    Fotografie Illustrate
    Illustrazione Scolastica
    Scuole Di Illustrazione
    Sketchbook
    Storia Dell'arte
    Vita Da Illustratore
    Workshop

    Feed RSS

Copyright © Arianna Operamolla 2009-2022 / ​Please don’t use any text or image without explicit authorization
P.IVA 08550810728

Privacy policy
  • Portfolio
    • All
    • Books
    • Educational
    • Personal projects
    • Commissions
    • Editorial
    • Branding
    • Sketchbooks
  • About/Contact
  • Services
  • Studenti
  • Blog