ARIANNA OPERAMOLLA illustrator
  • Portfolio
    • All
    • Books
    • Educational
    • Personal projects
    • Commissions
    • Editorial
    • Branding
    • Sketchbooks
  • About/Contact
  • Services
  • Studenti
  • Blog
  • Portfolio
    • All
    • Books
    • Educational
    • Personal projects
    • Commissions
    • Editorial
    • Branding
    • Sketchbooks
  • About/Contact
  • Services
  • Studenti
  • Blog
Search

Corso di disegno base per il futuro illustratore

29/4/2019

0 Comments

 
Foto
È in partenza ad Acquaviva delle Fonti (BA) un corso di disegno base, tenuto da me, per adulti appassionati di racconti illustrati. Quattro appuntamenti, di sabato mattina, per imparare le tecniche base del disegno e comprendere i meccanismi di narrazione per immagini; parleremo di disegno a matita, chiaroscuro, anatomia e studio del personaggio, teoria del colore e pastello.

QUANDO?
- Sabato 11 maggio, dalle 17.00 alle 20.00
- Sabato 18 maggio, dalle 17.00 alle 20.00
- Sabato 25 maggio, dalle 17.00 alle 20.00
- Sabato 1° giugno, dalle 17.00 alle 20.00

DOVE?
Ci vediamo da Matite Curiose Giocolibreria, in via Francesco Supriani 11, Acquaviva delle Fonti (BA).

COME PARTECIPARE?
Per ogni informazione su costi e modalità di iscrizione potete contattare Marilda, vivace libraia di Matite Curiose, scrivendo all’indirizzo info@matitecuriose.it o telefonandole al numero 339 808 0504.

E SE NON SONO CERTO CHE IL CORSO FACCIA PER ME?
​Vi aspetto sabato 4 maggio, a partire da mezzogiorno sino alle 13.30 circa, per un incontro gratuito in cui conoscerci, parlare del corso e del mestiere di illustrare. Se deciderete di iscrivervi quel giorno potrete usufruire di un piccolo sconto!​

​
AGGIORNAMENTO DEL 10 MAGGIO:
Al momento i posti disponibili sono terminati. Vi ringrazio moltissimo per il vostro entusiasmo!

CATEGORIE: APPUNTAMENTI, CORSI DI ILLUSTRAZIONE, WORKSHOP
0 Comments

Lo spauracchio Scolastica: come sopravvivere ai ritmi dell'editoria scolastica

20/9/2018

0 Comments

 
Foto
L'illustrazione di copertina per The Time Capsule (Helbling English), il mio primo libro, è ormai l'immagine ufficiale de Lo spauracchio Scolastica
Diciamoci la verità: quando studiamo per diventare illustratori, non possiamo non guardare a quegli autori che dell’illustrazione e dei libri ci hanno fatto innamorare e sperare di diventare come loro, un giorno. Da ragazzina mai mi sarebbe venuto in mente di poter contribuire all’aspetto delle pagine di un libro di matematica, storia o italiano. Eppure è successo e, per quanto durante i miei studi da illustratrice abbia sentito peste e corna sull’illustrazione scolastica, lavorandoci mi sono resa conto che non è poi questo terribile mostro! Per affrontarla con un sorriso è sufficiente conoscerne i meccanismi e apprezzarne alcuni aspetti. Sono fortemente convinta che la maniera migliore di apprendere questi concetti sia metterli in pratica immediatamente: per questo, durante il mio workshop di illustrazione per libri scolastici Lo spauracchio Scolastica, piuttosto che spiegare come si svolge il lavoro preferisco simularlo: ispirandomi a commissioni da me già affrontate, mi diverto ad impersonare vari editori con esigenze specifiche, seguendo poi ogni allievo nello svolgimento del lavoro.

Questo mese Lo spauracchio Scolastica compie tre anni: tre anni di condivisione del mio lavoro con chi dell’illustrazione vuol fare un mestiere ma anche di viaggi e di incontri con realtà che hanno voluto ospitarlo. Da quest’anno, quasi a celebrare questo anniversario, Lo spauracchio Scolastica diventa un corso annuale: a partire da ottobre 2018 sarò ufficialmente parte del corpo docenti di Pencil Art, scuola di fumetto e illustrazione con sede a Roma e a Bari, dove insegnerò disegno e illustrazione scolastica.

Roberta Santi, illustratrice che ha seguito il workshop a Padova nel 2016, ne parla così:

​​" Quando ho partecipato al workshop sull’illustrazione scolastica tenuto da Arianna, di scolastica non ne sapevo proprio nulla, è stata una bella scoperta! Il suo corso è stato più che arricchente: in due giorni è riuscita a elencare tutti gli aspetti di questo lavoro, portando la sua esperienza come esempio e dando le dritte per affrontarlo. Quello che ho apprezzato ed apprezzo di più in Arianna è la sincerità, l’essere concreta, spiegando non solo il lato piacevole di questo lavoro ma anche gli aspetti più pratici e “meno romantici”, come possono essere le tempistiche o la gestione economica. Sono tornata al mio lavoro, dopo il workshop, con la giusta carica e motivazione e, grazie ai suoi consigli, un anno dopo ho iniziato a lavorare proprio nel campo dell’illustrazione scolastica. Lo consiglio a chi vuole avvicinarsi a questo tipo di illustrazione ma anche a chi ha bisogno di ricaricarsi e trovare nuovi stimoli. "

​
​Anche voi avete voglia di ospitare Lo spauracchio Scolastica presso la vostra scuola o la vostra associazione? Non siate timidi, che con la timidezza basto io: scrivetemi!

CATEGORIE: VITA DA ILLUSTRATORE, WORKSHOP, ILLUSTRAZIONE SCOLASTICA, SCUOLE DI ILLUSTRAZIONE
0 Comments
    Foto
    Ciao e benvenuto sul mio blog! In questo spazio scrivo di ciò che mi piace e mi ispira, oltre che delle mie vicende da illustratrice. ​Spero che faremo amicizia!

    Categorie

    Tutti
    Agenzie Di Illustrazione
    Appuntamenti
    Commissioni Private
    Corsi Di Illustrazione
    Fotografie Illustrate
    Illustrazione Scolastica
    Scuole Di Illustrazione
    Sketchbook
    Storia Dell'arte
    Vita Da Illustratore
    Workshop

    Feed RSS

Copyright © Arianna Operamolla 2009-2022 / ​Please don’t use any text or image without explicit authorization
P.IVA 08550810728

Privacy policy
  • Portfolio
    • All
    • Books
    • Educational
    • Personal projects
    • Commissions
    • Editorial
    • Branding
    • Sketchbooks
  • About/Contact
  • Services
  • Studenti
  • Blog